La nostra Mission è aiutare l'imprenditore a pianificare e realizzare il miglior utile possibile per la propria azienda.
Con passione, dedizione e fiducia, lavoriamo principalmente con società ed imprese del territorio di Brescia, Bergamo, Milano e provincia ed abbiamo imparato a parlare la stessa lingua delle banche e degli imprenditori, affinché diventi più semplice poter discutere non solo di flussi finanziari e fidi ma anche di margini, clienti e fornitori, progetti da realizzare e relativi costi/benefici.
Offriamo servizi professionali di:
Per rispondere alle esigenze di riorganizzazione aziendale, implementiamo inoltre progetti di:
Il nostro approccio si pone l’obiettivo di governare la marginalità aziendale in ottica strategica: in che modo?
L’imprenditore conosce sempre lo stato di salute della propria azienda: noi ci occupiamo di tradurre queste sensazioni in numeri e obiettivi di miglioramento.
Partendo dalle serie storiche dei dati contabili, costruiamo strategie specifiche, con analisi di scenari futuri e stime, per proiettare a fine anno il miglior risultato possibile.
Le serie storiche dei dati ci aiutano a capire come si muovono i costi, che solitamente si distinguono in fissi e variabili ma che preferiamo classificare come costi comprimibili (sui cui possiamo intervenire per ridurli) e costi non comprimibili (su cui non possiamo intervenire o interveniamo marginalmente per ridurli).
Più lo studio del passato evidenzia andamenti ciclici, che si ripetono nel tempo (come solitamente accade in ogni azienda), più le stime che effettueremo saranno attendibili.
La metodologia più efficace per realizzare il miglior utile possibile fa leva sul passato (ossia il bilancio della contabilità o del commercialista, che da solo serve a poco proprio perché rappresenta il passato), per guidare il futuro in base al concetto di Break Even Analysis.
La nostra metodologia inverte il processo decisionale a cui si è abituati: definiamo prima i costi (fissi e variabili, o meglio comprimibili e non comprimibili) per stabilire sia il Break Even Point (o fatturato minimo necessario a pareggiare tutti i costi) sia il Budget delle Vendite (o fatturato da raggiungere come obiettivo).
Qualora, strada facendo, il Budget delle Vendite non fosse raggiungibile, mettiamo in atto le opportune strategie per comprimere i costi e per sviluppare il fatturato, definendo le linee di prodotto/servizio a maggior valore aggiunto e i clienti su cui puntare.
Come è possibile comprimere i costi?
Per comprimere i costi, definiamo specifici budget per le voci di spesa, su cui l’imprenditore può scegliere di intervenire direttamente o, ancora meglio, identificando all’interno della propria azienda le persone responsabili di tali budget.
Condividere con i propri collaboratori gli obiettivi da raggiungere crea responsabilizzazione, delega e autocontrollo sulle singole voci di spesa.
La continuità nel tempo di tale processo aumenta, infatti, il livello di attenzione sui costi dell’intera struttura organizzativa che, coinvolta nel raggiungimento di obiettivi chiari e condivisi, sarà portata a chiedersi le ragioni di eventuali scostamenti nei risultati e ad intervenire di conseguenza.
Come operiamo?
Abbiamo realizzato un Simulatore di Analisi Predittiva che, applicando algoritmi specifici alle serie storiche dei dati contabili, è in grado di aprire una finestra sui 12 mesi successivi e prevedere il percorso che l’azienda sta per imboccare, con l’obiettivo di governare i dati in anticipo e costruire il futuro, senza subirlo passivamente.
Il cuore di tale software è il Rolling Forecast Report, costituito da:
Mettendo tutti i numeri in colonna, il Rolling Forecast ci porta alla seguente domanda: siamo soddisfatti del risultato previsto per fine anno? Se non lo siamo, avremo il tempo necessario per decidere e implementare le strategie necessarie.
Per essere ancora più tempestivi ed efficaci nelle scelte da intraprendere, è però necessario fare uno sforzo in più, perché le analisi su base annua sono importanti ma non sufficienti a definire un piano d’azione nel breve, anzi brevissimo, periodo.
La chiave di volta è nella mensilizzazione dei dati: per ogni singolo mese dell’anno successivo, determiniamo il Break Even Point ed il Budget delle Vendite che, comparati con gli Ordini Aperti (che si tradurranno in vendite effettive), ci permettono di capire se il target mensile di fatturato sia raggiungibile o meno.
Tale cruscotto di informazioni rappresenta il «Joystick» necessario a pilotare l’azienda.
Periodicamente, analizziamo e validiamo i dati elaborati dal nostro Simulatore insieme all’imprenditore, per poter pianificare e realizzare il miglior risultato possibile per la sua azienda.
Chi siamo?
Da oltre vent’anni adottiamo un approccio al controllo di gestione di tipo strategico, applicabile ad ogni tipologia di azienda, a prescindere dal settore o dalle relative dimensioni.
Il nostro network professionale è composto da manager che hanno vissuto in azienda e parlano la stessa lingua dell’imprenditore: per questo motivo siamo convinti di “fare la differenza”, offrendo un servizio ad alto valore aggiunto.
Contattaci via mail all'indirizzo info@fmstudioconsulenza.it o visita direttamente i nostri uffici di Rovato (BS), per un incontro conoscitivo senza alcun impegno.
#consulenza-aziendale-brescia
#temporary-manager-brescia
#consulenza-direzione-aziendale